15/03/2023 Semola di grano duro Agrimò – Nutrimento puro e bilanciato

15/03/2023 Semola di grano duro Agrimò – Nutrimento puro e bilanciato

Rapporto di prova n. 23LA13145 del 15/03/2023

La semola è l’anima della pasta e del pane, ed è spesso considerata un alimento semplice. Ma la semola Agrimò, analizzata il 15 marzo 2023, dimostra che dietro a questa semplicità si nasconde un equilibrio prezioso.

Secondo i dati di laboratorio, ogni 100 grammi di semola offrono 341 kcal, con un contenuto proteico del 10,53%, 7,1% di fibra e appena 1,6% di grassi. I carboidrati complessi rappresentano il 67,5% del totale, mentre gli zuccheri semplici sono praticamente assenti. Si tratta quindi di un alimento ad alto valore nutrizionale, con energia stabile e un apporto equilibrato di nutrienti.

Questi numeri raccontano una verità importante: la semola Agrimò è frutto di grani duri antichi, coltivati con agricoltura sostenibile e macinati a pietra. Questo processo conserva il germe del grano, ricco di vitamine e minerali, e restituisce una farina che non ha bisogno di additivi né di raffinazioni invasive.

Per il consumatore, ciò significa un ingrediente versatile che non solo sostiene l’organismo, ma esalta anche il gusto dei piatti. Pane fragrante, pasta casereccia, focacce e pizze realizzate con questa semola portano con sé non solo sapore, ma anche la garanzia di un’alimentazione genuina.

Il valore della semola Agrimò non è solo nella nutrizione, ma anche nella filosofia che la sostiene: la filiera corta, il rispetto per la terra, la lavorazione lenta. In un mercato dominato da farine industriali impoverite, questa semola è un ritorno alla purezza e un invito a riscoprire il grano nella sua forma più autentica.